Il nostro impegno per la parità di genere e la prevenzione delle discriminazioni

La parità di genere e la prevenzione di ogni forma di discriminazione e molestia nei luoghi di lavoro è parte integrante della nostra cultura aziendale. Da sempre promotori dei principi di uguaglianza, ci siamo distinti come attuatori e ambasciatori di politiche di genere, supportando altre aziende nel loro percorso verso la Certificazione di Genere.

Il nostro impegno si è ulteriormente concretizzato con l’adozione del Sistema di Gestione della Parità di Genere (SGPG), implementato grazie al contributo del PNRR Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere” – CUP E28I23004500006). Questo sistema, sviluppato in conformità con il D.lgs. 198/2006 e con le linee guida della prassi UNI/PdR 125:2022, rappresenta un modello strutturato di prevenzione e controllo delle discriminazioni, che mira a:

  • promuovere la parità di genere e il benessere di tutto il personale dipendente,
  • prevenire ogni forma di discriminazione, con particolare attenzione a quella di genere,
  • garantire un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e conforme alle normative nazionali e internazionali.

Politiche di prevenzione e contrasto alle molestie

Come parte del nostro SGPG, abbiamo adottato il Regolamento per il Contrasto alle Molestie sui Luoghi di Lavoro, che garantisce la salvaguardia del personale da ogni forma di molestia o discriminazione, regolando specifiche procedure operative per tutelare i diritti dei lavoratori e promuovere il benessere psicofisico del personale.

Un modello inclusivo e sostenibile

Per Interforum Srl, promuovere la gender equality significa costruire una cultura aziendale inclusiva ed equa. La nostra visione riflette un impegno concreto verso la creazione di un ambiente di lavoro che:

  • elimini il gender pay gap e promuova l’equità salariale,
  • faciliti la flessibilità nella gestione di tempi e spazi di lavoro, incentivando il work-life balance,
  • sostenga iniziative di welfare aziendale, con particolare attenzione al supporto della genitorialità e alla conciliazione tra vita privata e professionale.

La certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta per noi un importante traguardo, ma anche una guida per continuare a innovare e a migliorare le nostre pratiche interne, nella convinzione che l’uguaglianza di genere non sia solo un diritto, ma un pilastro essenziale per la crescita economica e sociale.

Percorsi personalizzati verso la Certificazione di Genere

Interforum Srl offre una consulenza specializzata per accompagnare le aziende lungimiranti nel percorso verso la Certificazione di Genere. Crediamo fermamente che la diversità di genere sia un elemento chiave per il successo aziendale, ed è per questo che offriamo un servizio personalizzato, adattato alle esigenze specifiche di ogni organizzazione, affinché i principi di parità di genere e rispetto delle diversità siano pienamente integrati negli obiettivi aziendali. (per approfondire vai ai servizi – Certificazione di Genere)

Informativa sulla Privacy - Art. 13 Regolamento UE 2016/679

Il Titolare del trattamento dei dati è Interforum con sede in Via Pasquale Cugia, 15 – 09129 Cagliari (CA), Italia. I dati, raccolti per la gestione della tua richiesta, sono trattati per la seguente finalità: rispondere alla comunicazione, alla richiesta di informazioni sui servizi e prodotti da noi commercializzati o altro specificato direttamente da te; potremo contattarti attraverso modalità tradizionali (posta cartacea, chiamate telefoniche con operatore) o automatizzate (e-mail, sms). Il mancato conferimento dei dati, non ci consentirà di dare seguito alla tua richiesta. Ti informiamo che, per le sole finalità sopra richiamate, i tuoi dati: 1) saranno trattati dalle unità interne debitamente autorizzate; 2) potranno essere comunicati a soggetti esterni quali i nostri partner o i soggetti erogatori di servizi attinenti i citati prodotti e servizi. Potrai richiedere l’elenco completo dei destinatari, rivolgendoti all’indirizzo email: info@interforum.it Laddove alcuni dati fossero comunicati a destinatari siti fuori dall’UE/Spazio Economico EU, Interforum assicura che i trasferimenti verranno effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza/Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea. Per informazioni relative al periodo di conservazione dei dati, ai diritti degli interessati (quali il diritto alla visualizzazione, modifica/rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, alla portabilità dei propri dati personali, nonché il diritto a proporre reclamo dinanzi all’Autorità di controllo) e per conoscere nel dettaglio la privacy policy di Interforum, ti invitiamo a visitare il nostro sito alla pagina http://www.interforum.it/privacy/. Il Responsabile per la protezione dei dati, è contattabile al seguente indirizzo: info@interforum.it

×

Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner premendo il tasto 'Accetto' ne accetti l'utilizzo per 1 mese. Per maggiori informazioni sui cookie e sul Trattamento dei dati personali leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi